La Società Agricola Contessa Florio srl
Costituzione
La società agricola è stata costituita il 20 giugno 2024 dalla Fondazione Attilio Maseri.
Finalità
La società agricola nasce con l'obiettivo di generare risorse economiche per sostenere la ricerca, la formazione e le borse di studio per gli studenti dell'Ateneo. Il suo progetto ambizioso e sfidante coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità.La tradizione, perché è stato pianificato il recupero della frutticoltura – come melo, olivo e ciliegio – un tempo diffusa in Friuli e abbandonata negli ultimi 80 anni a favore della cerealicoltura e della zootecnia. L’innovazione, perché si privilegiano varietà produttive con limitate esigenze fitosanitarie, sistemi di allevamento intensivi e super-intensivi ad elevata meccanizzazione. E sostenibilità, per le scelte varietali e i programmi di gestione dei frutteti che prevedono una drastica riduzione dell’impiego di prodotti di difesa e una forte attenzione alla salute del consumatore e all’ambiente.
Caratteristiche
La società agricola è una società a responsabilità limitata unipersonale con unico socio la Fondazione Attilio Maseri. L’azienda, attraverso collaborazioni terze, gestirà l’attività di produzione e trasformazione frutto dei terreni dati in affitto. Curerà la distribuzione del prodotto fresco e trasformato puntando sul bacino d’utenza del territorio e della comunità universitaria. Inoltre, organizzerà attività complementari legate alle produzioni rappresentate da laboratori e botteghe. Queste attività costituiscono anche opportunità per corsi residenziali, occasioni di tirocinio per studenti e in tutti i casi sono orientati al trasferimento della conoscenza, della tradizione e dell’innovazione al mondo agro-alimentare friulano.
La società agricola ha inoltre in gestione due prestigiosi vigneti in sottozona Rosazzo della DOC Friuli Colli Orientali.