L'Università di Udine Proclama i Primi 15 Esperti in Umanizzazione delle Cure: Un Master Unico in Italia

L'Università di Udine ha celebrato un traguardo significativo con la proclamazione dei primi 15 esperti in "Salute e umanizzazione delle cure nell’organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale"

La cerimonia di consegna dei diplomi si è tenuta venerdì 27 giugno alle ore 13, nella suggestiva cornice di Villa Florio Maseri a Persereano di Pavia di Udine, sede della Fondazione Attilio Maseri.

Questo master, unico nel suo genere a livello nazionale, è stato ideato per formare figure professionali altamente qualificate, capaci di assumere ruoli dirigenziali, di coordinamento e consulenza progettuale all'interno delle aziende sanitarie. Il fulcro del percorso formativo è la centralità della salute e del benessere del cittadino, coniugando la prospettiva clinico-assistenziale con quella organizzativo-gestionale.

Alla cerimonia erano presenti importanti figure istituzionali, tra cui il Rettore dell'Università di Udine, Roberto Pinton, il Sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, l'Assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, la direttrice della Direzione generale della salute e della sicurezza alimentare della Commissione Europea, Sandra Gallina con un video messaggio, il vice direttore del Dipartimento di Medicina, Gianluca Tell, il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, David Turello e per l'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Udine, Monica Liberale.  L'evento è stato introdotto e coordinato dal direttore del master, Massimo Robiony.

Master Umanizzazione.jpg

Da sinistra Paolo Fedele Massimo Robiony ed Elisabetta Ocello.jpg

In attesa della proclamazione.jpg